Articoli e approfondimenti

cerca:

Ieri

I numeri chiave per guidare la PMI - Analisi del punto di pareggio (break-even point): come calcolare il fatturato minimo per sopravvivere e prosperare

Questo valore è conosciuto come punto di pareggio, o utilizzando il suo termine inglese universalmente riconosciuto, break-even point (BEP). L'analisi del break-even point è uno degli strumenti...

Ieri

Antiriciclaggio - analisi nazionale dei rischi. Da aggiornare la valutazione dei rischi entro il 27 maggio 2026

Premessa Il 27 maggio 2025 il MEF ha presentato l’Analisi Nazionale dei Rischi di Riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo, elaborato ai sensi dell’articolo 5 comma 6 del...

Venerdì 17/10/2025

Registratori di cassa e POS: obbligo di integrazione dal 2026 - Parte 3: sanzioni, consigli e criticità

La mancata connessione tra il POS e il registratore di cassa comporterà una sanzione amministrativa che va da 1.000 a 4.000 euro.Inoltre, per l'omessa, tardiva o infedele trasmissione dei dati dei...

Giovedì 16/10/2025

PEC amministratori: qualche legittimo dubbio sulla privacy

Com’è noto entro il 31 dicembre 2025 (termine originario “contestato” il 30.06.2025) sussiste l’obbligo, peraltro non sanzionato, per gli amministratori di società...

Giovedì 16/10/2025

Controllo di Gestione: lì dove i soldi non costano nulla e dove nessuno li chiede indietro

Riparto dall’enigma sul quale ci siamo lasciati. Trattasi della fase iniziale del processo di smaltimento rifiuti di una discarica convenzionata con il pubblico. I rifiuti arrivano in camion, vengono...

Mercoledì 15/10/2025

Report di Sostenibilità: lo stato dell’arte della normativa europea

Il fulcro della normativa è la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Questa direttiva ha preso il posto della precedente Non-Financial Reporting Directive (NFRD), ampliando notevolmente...

Martedì 14/10/2025

I numeri chiave per guidare la PMI - Margine di contribuzione: lo strumento essenziale per decisioni di prezzo e analisi di break-even

In questo contesto, esiste uno strumento analitico di straordinaria potenza e versatilità: il margine di contribuzione. Spesso abbreviato come MdC, questo indicatore non è semplicemente un...

Lunedì 13/10/2025

Registratori di cassa e POS: obbligo di integrazione dal 2026 - Parte 2: implicazioni tecniche e operative

La normativa richiede una connessione strutturale che garantisca l'inalterabilità, la sicurezza e l'interoperabilità dei dati delle transazioni. I due dispositivi dovranno infatti dialogare...

Lunedì 13/10/2025

I chiarimenti opportuni per un asset strategico del nostro paese

Tutto parte da un CCNL scaduto in data 31.12.2024 ed a cui in rappresentanza dei lavoratori i sindacati di categoria FENEALUIL, FILCA – CISL, FILLEA – CIGL e la rappresentanza delle aziende...

Giovedì 09/10/2025

Un presente radioso ed un futuro da tutelare: l’INPS fa chiarezza sui lavoratori sportivi

La prima grande introduzione che viene fatta è quella che si riferisce alla figura del lavoratore sportivo a tutto tondo, senza far sì che si vada a distinguere tra settore professionistico...

1 2 3 4 5 6 7 8

Le ultime news

Oggi 01:45

Rimborsi per permessi elettivi fuori dal campo Iva: i chiarimenti dell’Agenzia Entrate

Con la Risposta ad interpello n. 261 del 9 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti...

Oggi 01:45

Anomalie Dichiarazioni IVA 2023: In Arrivo le Comunicazioni dell’Agenzia Entrate

L’Agenzia Entrate ha avviato l’invio di comunicazioni mirate ai titolari di partita IVA per...

Ieri

Nuovo regime impatriati: chiarimenti dell’Agenzia Entrate sul lavoro svolto presso istituzioni internazionali

L’Agenzia delle Entrate torna a chiarire l’ambito di applicazione del nuovo regime agevolativo...

Ieri

Sì alle detrazioni per i corsi di laurea presso università telematiche

L'Agenzia delle Entrate, in una recente risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi, ha ricordato...

Dott. Francesco Monaco
Via Santa Rita, 13
20010 Pogliano Milanese (MI)
Tel: 3737133905
Fax: 0246516031
commercialista@monacofrancesco.it
P.IVA: 02520500840 - Privacy policy